Il sistema della ricetta veterinaria elettronica sarà sottoposto a verifiche per 12 mesi dalla data di entrata in vigore dell'obbligo.
Lo prevede il Manuale Operativo pubblicato dal Ministero della Salute sul sito informativo della ricetta veterinaria elettronica.
Il Manuale operativo è stato realizzato da un Gruppo di lavoro facente capo alla DGSAF che "nei dodici mesi successivi dalla data di obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica" acquisirà "tutte le indicazioni e gli elementi utili al fine di proporre soluzioni tecniche per rispondere a eventuali questioni sollevate nel corso dell’utilizzazione del sistema".
In particolare, l’evoluzione e il corretto funzionamento, fruibilità, allineamento normativo e la continuità di esercizio del sistema informatico. Il Gruppo si occuperà anche dell’integrazione con altri sistemi, delle ricadute di semplificazione amministrativa, raccolta dati per analisi e attività di verifica. Inoltre, il Gruppo potrà valutare la definizione di indicatori specifici sull’utilizzo dei medicinali veterinari.
Il Gruppo è coordinato dal Ministero della Salute e ne fanno parte i rappresentanti di 11 Regioni, dell'IZSAM e dell'IZSLER.
Loredana Candela ( DGSAF, Ministero della Salute)
Gerardo Salvatore (Regione Basilicata)
Rosa D’Ambrosio (Regione Campania),
Gianluca Grandinetti (Regione Calabria),
Giovanna Trambajolo (Regione Emilia Romagna),
Paola Romagnoli (Regione Lazio),
Roberto Moschi (Regione Liguria),
Antonio Vitali (Regione Lombardia),
Alessandro Baiguini (Regione Marche),
Antonino Virga (Regione Sicilia),
Massimo Boschi (Regione Toscana),
Raffaello Morgante (Regione Umbria),
Marco Secone (IZS AM),
Giovanni Loris Alborali (IZSLER).
Manuale operativo
per la predisposizione e la trasmissione delle informazioni al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati - La prescrizione medico-veterinaria elettronica
-------
- Ricetta elettronica: stand by fino alla GU
Ricetta elettronica, via libera al decreto operativo - Ricetta elettronica: decreto in Conferenza Stato Regioni
- Ricetta veterinaria elettronica: i contenuti del decreto operativo
- Ricetta elettronica: la circolare di Federfarma alle Farmacie
- Ricetta elettronica, istruzioni operative alle farmacie
Ricetta elettronica: accesso e autenticazione 'forte'
Ricetta elettronica, DGSAF: il 1 gennaio si parte
Ricetta elettronica: countdown per ricevere le credenziali
Ricetta elettronica: on line l'elenco dei produttori di medicati
Ricetta elettronica: funzione di consultazione per i proprietari
Ricetta elettronica: garanzia sanitaria a favore dell'export
Ricetta Veterinaria elettronica in emergenza e per urgenza
Ricetta elettronica: sarà sotto osservazione per un anno
- Ricetta elettronica, Federfarma ai titolari: chiedete le credenziali.
Farmacovigilanza: sarà collegata alla ricetta elettronica. - DEF: rimodulazione IVA e riduzione delle detrazioni fiscali
- Ricetta elettronica nel DEF, un avamposto digitale in ogni ministero.
- AISA: c'è consapevolezza, con la ricetta elettronica aumenterà.
- Ricetta veterinaria: sarà elettronica dal 1 gennaio 2019
- Ricetta elettronica, il Governo non conceda altre proroghe ...
- Migliorie alla ricetta veterinaria elettronica per gli allevamenti
- Ricetta elettronica: sistema aggiornato e protetto.
- Ricetta elettronica e IAS: proroghe al voto di Montecitorio.
- Ricetta elettronica, respinto il rinvio al 1 luglio 2019.
- Ricetta elettronica, chiesta proroga più lunga solo per i pet.
- Milleproroghe, ANMVI all'On Bond: no a strumentalizzazioni
Proroga ricetta elettronica: primo sì ed emendamento.
Ricetta elettronica "in costante aggiornamento"
Ricetta elettronica: la proroga passa alla Camera
Ricetta veterinaria elettronica: precisazioni di ANMVI
Ricetta elettronica: stampabile se necessario o su richiesta
Ricetta veterinaria elettronica: manuale, opuscoli e assistenza
Ricetta veterinaria elettronica nel decreto Milleproroghe
Ricetta elettronica: il Ministero presenta il decreto operativo
Ricetta elettronica: in video le presentazioni allo Scivac Rimini
Ricetta veterinaria elettronica: come richiedere l'account