Il 24 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, nella sala Parco del Congresso Scivac Rimini 2025, ti invitiamo a partecipare alla sessione professionale organizzata da ANMVI e dedicata al  “Il Piano Nazionale della Farmaco sorveglianza 2024-2026: i controlli ufficiali nelle strutture veterinarie per gli animali da compagnia”.

  • Conosci i contenuti della check list?
  • Conosci le regole per l’suo prudente degli antibiotici?

Un’occasione concreta per acquisire strumenti utili e indicazioni chiare per la tua attività professionale. Un incontro dedicato all’approfondimento delle check list farmaco, alla relazione della Direzione Generale della Sanità Animale e agli ultimi sviluppi sul controllo dell’uso prudente degli antibiotici negli animali da compagnia.

Interverranno:

  • Marco Melosi, Presidente ANMVI – Osservazioni sulle check list farmaco nelle strutture veterinarie
  • Loredana Candela, Ufficio 4 Medicinali Veterinari, DGSA, Ministero della Salute – La Relazione della DGSA
  • Giovanna Trambaiolo – Dirigente ASL Emilia Romagna - Farmacosorveglianza e controlli ufficiali in relazione all’uso prudente degli antibiotici negli animali da compagnia.
  • Elena Bursi, Dirigente ASL Emilia Romagna - Farmacosorveglianza nelle strutture sanitarie.
  • Stefano Scioscia, Dirigente ASL Bergamo– Focus Animali da compagnia

🗓️ Sabato 24 maggio 2025
🕤 Dalle ore 9:30 alle 12:30
🏢 Sala Parco – SCIVAC Rimini 2025

 

SCOPRI 
ANMVI AL CONGRESSO SCIVAC RIMINI

Formazione

Salute e sicurezza sul lavoro

immagine sicurezzaLogo ANMVIANMVI organizza corsi residenziali, online e Fad per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmvi offre anche approfondimenti, video, domande frequenti e consulenze dedicate.
Consulta tutti i dettagli 

Metodologia Didattica

GSMDVIl gruppo di studio, promosso e gestito da ANMVI, apre un nuovo filone di formazione per qualificare le docenze dei Medici Veterinari.
Consulta tutti i dettagli!

Benessere Veterinario

Logo OrizzontaleIl gruppo intende fornire ai Medici Veterinari sostegno all’esercizio della loro attività, individuale o collettiva, in chiave propedeutica allo sviluppo del benessere professionale.
Consulta tutti i dettagli!

Buone Pratiche Veterinariebuone_pratiche_veterinarie.jpg

Percorso-qualità basato sulle BPV, secondo il Disciplinare ANMVI adottato dall'ente di certificazione CSQA.
Consulta tutti i dettagli

 

Tecnico Veterinario

CCNL E NORMA UNItecnico veterinario

Per info percorso per Tecnico Veterinario, Scuola di Cremona: Tel.0372/403515 e Scuola di Roma: Tel.06/87182658.
ATAV (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari): Tel.0372/403536